Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34058
IDG841303090
84.13.03090 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Marin Marino
Perche' muore la Cassa
Resto del carlino, an. 99 (1984), fasc. 215 (5 agosto), pag. 2
D18150
(Sommario: Dopo 34 anni di luci e ombre, nel Mezzogiorno si volta pagina)
La bocciatura del d.l. 31 luglio 1984, n. 401 ha determinato la fine della Cassa del Mezzogiorno. Si avvertiva, afferma l' A. dopo l' analisi dell' attivita' della Cassa fin dalla sua istituzione, che l' intera concezione della Cassa aveva fatto il suo tempo e che occorreva rivederla da cima a fondo. Le nove proroghe dell' attivita' non sono servite ad altro che a far rinviare il problema: il voto della Camera, anche se ha creato qualche problema alla maggioranza, e' servito a imporre al Governo le scelte necessarie. Ripercorse criticamente le varie fasi degli interventi della Cassa, l' A. si domanda se l' obiettivo di attenuare il divario di reddito tra Nord e Sud sia stato effettivamente raggiunto e se restano insoluti problemi di fondo: il Sud costituisce il 43% della superficie del Paese e il 39% della popolazione, ma ha piu' di due terzi dei disoccupati.
d.l. 31 luglio 1984, n. 401
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati