| 34059 | |
| IDG841303091 | |
| 84.13.03091 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Visci Pierluigi
| |
| I tre problemi della giustizia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Resto del carlino, an. 99 (1984), fasc. 215 (5 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D0231; D5101; D68; D50126; F4252
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Codice, dissociati, CSM)
| |
| | |
| L' A. espone le direttrici di politica giudiziaria del Governo,
illustrando una serie di provvedimenti su cui si e' aperto il
dibattito tra le forze politiche e che gia' sono pronti per la
discussione parlamentare. Questi provvedimenti che l' A. illustra
nelle linee essenziali sono: la legge delega per il nuovo codice di
procedura penale; la normativa a favore dei terroristi dissociati;
alcune riforme del Cons. Sup. Mag.; la regolamentazione della
temporaneita' degli incarichi direttivi della Magistratura.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |