| 34064 | |
| IDG841303096 | |
| 84.13.03096 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tosi Silvano
| |
| Giudici siciliani in Sicilia? Meglio di no
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Resto del carlino, an. 99 (1984), fasc. 224 (14 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D0230
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il caso del giudice siciliano Antonio Costa, inquisito e arrestato
per corruzione nel quadro delle indagini per l' assassinio mafioso
del giudice siciliano Ciaccio Montalto, offre lo spunto all' A. per
due considerazioni di ordine generale. La prima attiene al rapporto
tra Alto Commissariato antimafia e Cons. Sup. Mag.; la seconda
investe il problema dei giudici siciliani in servizio in Sicilia. Per
quanto riguarda la prima questione, l' A. sostiene che il rapporto
tra le due istituzioni non e' ancora funzionalmente perfetto.
Riguardo alla seconda questione, l' A. si oppone alla tesi secondo la
quale il giudice siciliano e' piu' indicato a svolgere la sua
attivita' nell' isola perche', per determinati reati, la
"sicilianita'" del giudice e' un elemento positivo essenziale. Al
contrario, l' A. ribadisce le sue tesi, gia' manifestate anni
addietro, sulla scelta preferenziale di massima per giudici non
siciliani in Sicilia.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |