Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34068
IDG841303100
84.13.03100 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ventura Angelo
Va meglio per mafiosi e terroristi
Resto del carlino, an. 99 (1984), fasc. 229 (20 agosto), pag. 1
D6113; D68
La l. 28 luglio 1984, n. 398 ha ridotto i termini della carcerazione preventiva. Pur considerandola una legge senz' altro giusta e conforme ai principi dello Stato di diritto, l' A. analizza gli effetti che questa legge produrra' nel breve periodo e si domanda se il legislatore e il Governo abbiano scelto lo strumento piu' idoneo. Svolge in proposito due considerazioni. La prima e' che ancora una volta si e' lasciata marcire per lunghi anni la situazione e si e' cosi' dovuto intervenire sugli effetti piuttosto che sulle cause. La durata eccessiva della carcerazione preventiva, infatti, era l' effetto della crisi della macchina giudiziaria. La seconda considerazione e' che in Italia, diversamente da altri Paesi, si considera carcerazione preventiva anche quella successiva al giudizio di primo grado e prima del giudizio di appello. Questo fatto ha dato luogo a distorte interpretazioni della realta' del nostro Paese nei confronti di altri in questa materia.
l. 28 luglio 1984, n. 398
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati