| La circolare del ministro della Sanita', Degan, che prescrive
controlli anche con accertamenti medico-legali sul paziente, tesa ad
evitare abusi nelle prescrizioni di medicine, ha suscitato vaste
reazioni negative. Fra le altre anche quella del sottosegretario allo
stesso Ministero, De Lorenzo, della quale vengono illustrati i
principali punti di dissenso. Fra le altre reazioni negative sono
segnalate quella del segretario della Federazione medici di famiglia,
secondo il quale il ministro dovra' dare chiarimenti e precisazioni
in Parlamento; quella della Federazione degli ordini dei medici,
secondo la quale si tratta di una "gravissima violazione dei diritti
della persona"; quella di Danilo Poggiolini, presidente della
Federazione dei medici di medicina generale, il quale suggerisce l'
eliminazione dal prontuario di "farmaci inutili che vengono
intensamente propagandati". Secondo il direttore sanitario della
programmazione sanitaria, Sergio Paderni, invece, non sussiste alcuna
intenzione di sindacare l' operato dei medici sotto l' aspetto
professionale, ma di procedere a controlli di tipo statistico,
doverosi per le Unita' Sanitarie Locali.
| |