Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34077
IDG841303109
84.13.03109 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Sechi Salvatore
Contro il consociazionismo. Come rendere stabili i nostri governi
Sec. XIX, an. 97 (1984), fasc. 197 (10 agosto), pag. 2
D0213; D021; D02102; F4207
(Titoletti: Compromesso e mediazione. Il ricambio al vertice)
L' A. avverte che nella recente verifica di Governo il problema della stabilita' dell' Esecutivo non e' stato affrontato con l' attenzione che avrebbe meritato; l' errore di base sta nel considerare sufficiente la volonta' politica per realizzare maggioranze solide. Dopo aver posto in rilievo i danni e le incertezze causati dalla democrazia consociativa, l' A. rileva la necessita' di una revisione del sistema elettorale, che sola puo' agevolare maggiori stabilita' ed efficienza del Governo. Propone pertanto di varare un sistema di tipo maggioritario a due turni, con la clausola dello sbarramento del 5%. Altre misure della massima importanza sono il voto di sfiducia costruttivo e la revisione dei regolamenti parlamentari in senso antiostruzionistico.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati