| 34078 | |
| IDG841303110 | |
| 84.13.03110 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Botta Guido
| |
| C' e' il Ministero, ma mancano fondi e volonta' di attuazione. L'
inquinamento legislativo soffoca l' ecologia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sec. XIX, an. 97 (1984), fasc. 193 (19 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D18801; D14043
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. nota come, di fronte al disastroso quadro generale della
biosfera, il ministro dell' Ecologia non sappia da quale aspetto
particolare intraprendere un' azione correttiva. Anche la sua
proposta di istituzione del dicastero per l' ecologia va a rilento in
sede di Commissioni competenti e comunque non sarebbe risolutiva in
mancanza di adeguati strumenti legislativi. La legge Merli, per
quanto sia sostanzialmente bene impostata, e' sempre piu' appesantita
da remore operative. L' A. fa rilevare come a paragone di altri
Paesi, ed in modo specifico degli Stati Uniti, la legislazione
italiana sia estremamente in ritardo. D' altra parte i fondi a
disposizione potranno bastare, tutt' al piu', per le emergenze
occasionali.
| |
| l. 10 maggio 1976, n. 319
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |