Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34085
IDG841303117
84.13.03117 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Manes Pietro
Liquidazioni: tutto ma non la retroattivita'
Sole, an. 120 (1984), fasc. 182 (2 agosto), pag. 2
D7472; D2306
Premessa una critica generale sul modo di legiferare in Italia, in particolare per quanto riguarda gli effetti che le leggi approvate producono e per quanto riguarda la mancanza di attenti preventivi esami di costituzionalita' di esse, l' A. sostiene che la nuova normativa approvata dal Governo sulla tassazione delle liquidazioni per fine rapporto di lavoro non dovrebbe avere valore retroattivo. Questo per non accentuare il caos fiscale esistente. All' obiezione secondo la quale la non retroattivita' provocherebbe un torto a coloro che sono stati tassati secondo le vecchie norme, l' A. replica che le nuove leggi, modificando rapporti esistenti creano sempre vantaggi o svantaggi relativi. D' altra parte la non retroattivita' delle leggi e' un principio giuridico fondamentale. Se questa legge sara' retroattiva, afferma l' A., "il costo per la comunita' sara' enormemente maggiore dei benefici che otterranno gli aventi diritto ai rimborsi".
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati