| 34090 | |
| IDG841303122 | |
| 84.13.03122 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bellacci Marzio
| |
| La maggioranza cerca rimedi alle conseguenze del "giovedi' nero" di
Montecitorio. Sud: rischia lo stop il Piano triennale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 183 (3 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D18150
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La Camera ha respinto il d.l. 31 luglio 1984, n. 401 che prorogava di
sette mesi la Cassa del Mezzogiorno, gia' in stato di
commissariamento. L' A. prende in esame le conseguenze immediate
della caduta del decreto legge, derivanti dal blocco di qualsiasi
forma di attivita' legata all' intervento straordinario: dai
pagamenti per opere gia' eseguite, al proseguimento dei lavori in
fase di completamento, alle erogazioni di incentivi industriali gia'
stabilite. Vengono riferiti alcuni commenti critici della vicenda fra
cui quello della Confindustria, particolarmente aspro, e vengono
ipotizzate iniziative governative per fronteggiare la situazione che
si e' venuta a creare.
| |
| d.l. 31 luglio 1984, n. 401
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |