Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34094
IDG841303126
84.13.03126 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Vegas Giuseppe
Nella disciplina patrimoniale del Concordato-bis un sistema nuovo solo sulla carta. La Chiesa continuera' a pesare sull' erario
Sole, an. 120 (1984), fasc. 183 (3 agosto), pag. 6
D943
Nell' imminenza dell' approvazione da parte del Senato della legge di ratifica del nuovo Concordato, l' A. svolge alcune considerazioni sulla parte relativa alle questioni patrimoniali. Al momento della sottoscrizione del Concordato, il Governo si era impegnato a non scambiare la ratifica se entro sei mesi un' apposita Commissione non avesse definito la questione patrimoniale. In effetti la Commissione ha presentato una "Relazione sui principi" che e' stata sottoposta al Parlamento. Sulla base di questa relazione, l' A. evidenzia il nuovo tipo di rapporto patrimoniale tra lo Stato e la Chiesa, in particolare per quanto riguarda il nuovo regime dei trasferimenti finanziari dallo Stato alla Chiesa che dal 1990 dovra' avvenire mediante deducibilita' fiscale delle oblazioni destinate alla Chiesa da parte dei fedeli. L' A. si domanda come mai questo sistema non sia esteso anche agli altri culti e ritiene, che anche con questa innovazione la Chiesa cattolica continuera' a pesare sull' erario.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati