| 34096 | |
| IDG841303128 | |
| 84.13.03128 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gaggi Massimo
| |
| Un decreto sulle assunzioni rischia di alimentare l'
assistenzialismo. In vista per l' occupazione nuove "norme catenaccio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 184 (4 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D731
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Alla fine di agosto scadra' il d.l. 29 giugno 1984, n. 273. Il
Consiglio dei ministri lo riproporra', introducendo un nuovo articolo
che aggiunge complesse verifiche dei piani aziendali di formazione
professionale a quella gia' prevista. L' A. illustra i contenuti di
queste nuove normative per affermare che preoccupano non poco le
imprese. In particolare l' A. riferisce le critiche di Paolo
Annibaldi, direttore generale della Confindustria, che ha svolto un'
articolata analisi critica della politica governativa in materia di
collocamento, occupazione e provvedimenti per la creazione di nuovi
posti.
| |
| d.l. 29 giugno 1984, n. 273
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |