| 34099 | |
| IDG841303132 | |
| 84.13.03132 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Carobene Benito
| |
| Tra Fisco e impresa minore la tregua e' finita. Dalla
forfettizzazione IVA 4 mila miliardi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 184 (4 agosto), pag. 13
| |
| | |
| D2315; D22; D215
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Forse maggiore del previsto l' incremento di gettito
conseguente alle misure contenute nel disegno di legge Visentini per
la lotta all' evasione)
| |
| | |
| Il disegno di legge predisposto dal ministro delle Finanze Visentini
per la lotta all' evasione fiscale tende ad assicurare anche un
rilevante gettito aggiuntivo alle Casse dello Stato. Al fine di
quantificare questo presunto gettito, l' A., basandosi sui dati
ricavabili dal libro bianco "Analisi delle dichiarazioni IVA
presentate nel 1982", espone un procedimento che applica e i cui
risultati vengono pubblicati in una tabella a corredo dell' articolo.
Secondo questi calcoli, col nuovo sistema si sarebbe avuto, nel 1982,
un gettito in piu' di 2700 miliardi. Secondo l' A., il maggior
gettito derivante solo dall' operazione di forfettizzazione dell' IVA
dovrebbe oggi dare un maggiore gettito stimabile nell' ordine di 3 o
4 mila miliardi di lire.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |