Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34101
IDG841303134
84.13.03134 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
B.C.
Tra Fisco e impresa minore la tregua e' finita. Lo splitting restera' un ricordo
Sole, an. 120 (1984), fasc. 184 (4 agosto), pag. 13
D22; D30128; D215
Il disegno di legge predisposto dal ministro Visentini e approvato dal Consiglio dei ministri prevede anche un nuovo trattamento delle imprese familiari. Si tratta di una norma che, addebitando i due terzi del reddito prodotto al titolare, ha lo scopo di impedire, per gli esercenti, l' utilizzazione dei vantaggi dello "splitting", cioe' della suddivisione del reddito fra tutti i componenti del nucleo familiare. Il nuovo sistema produrra' un sensibile incremento di reddito tassabile e avra' soprattutto lo scopo di ridurre una evidente ed ingiusta discriminazione esistente per contribuenti appartenenti a differenti categorie economiche. In questo articolo l' A., utilizzando i dati comunicati dal Ministero delle Finanze nei suoi libri bianchi, calcola il maggior gettito che si sarebbe avuto nel 1981 col nuovo sistema. Da questi calcoli, che vengono pubblicati in una tabella, emerge che si sarebbe avuto un maggior gettito di circa 250 miliardi.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati