| 34107 | |
| IDG841303140 | |
| 84.13.03140 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bellacci Marzio
| |
| Dopo la liquidazione resta urgente una nuova legge per il Sud. Futuro
tutto da ricostruire per le partecipazioni Casmez
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 187 (8 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D18150
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La bocciatura del d.l. 31 luglio 1984, n. 401 ha decretato la fine
della Cassa del Mezzogiorno. La Casmez, oltre ad essere un organo di
intervento e di erogazione di fondi, e' stata, di fatto, anche una
grande "holding", le cui partecipazioni azionarie erano presenti in
modo massiccio nei capitali degli Enti preposti allo sviluppo del
Sud. L' A. esamina il sistema delle partecipazioni della Casmez ed
esamina la situazione in cui si sono venuti a trovare molti istituti
creditizi speciali, finanziarie collegate alla Cassa, societa'
preposte ad attivita' di servizi per il Sud. Secondo la legge che
regola la soppressione e la messa in liquidazione di Enti di diritto
pubblico, tutte le partecipazioni Casmez affluiranno al Tesoro. Non
e' chiaro, pero', ne' certo, in che modo questo Ministero sara' in
grado o vorra' utilizzare le sue inattese possibilita' partecipative.
| |
| d.l. 31 luglio 1984, n. 401
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |