| 34112 | |
| IDG841303145 | |
| 84.13.03145 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Moussanet Marco
| |
| Uno studio del Ministero del Tesoro analizza difetti, distorsioni e
paradossi nell' applicazione della Cassa integrazione guadagni.
Confindustria: istituto necessario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 187 (8 agosto), pag. 5
| |
| | |
| D7044
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Un gruppo di collaboratori del ministro del Tesoro ha svolto uno
studio sulla Cassa integrazione rilevandone difetti e distorsioni.
Questo studio non ha soddisfatto la Confindustria, secondo la quale
la Cassa integrazione ha sicuramente bisogno di correttivi, ma, di
fronte alla indispensabile funzione che essa ha svolto, sono
sicuramente sbagliate le critiche cosi' dure rivolte dal ministro del
Tesoro. Vengono riferite le prese di posizione articolate del
direttore generale della Confindustria Paolo Annibaldi e del
direttore centrale per i rapporti sindacali della Confindustria,
ambedue favorevoli alla funzione svolta dalla Cassa integrazione come
efficace ammortizzatore sociale, come strumento che ha consentito la
ristrutturazione industriale con bassi costi sociali, come fonte di
reddito adeguato. Non sono escluse opportune correzioni migliorative.
| |
| l. 5 novembre 1968, n. 1115
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |