| 34118 | |
| IDG841303151 | |
| 84.13.03151 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| M. Ca.
| |
| Progetto per un nuovo ruolo del Ministero del Bilancio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 189 (10 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D14040
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' indipendente di sinistra Franco Bassanini ha presentato alla
Camera un disegno di legge che riforma il Nucleo di valutazione degli
investimenti pubblici. Il progetto e' stato sottoscritto anche da
autorevoli esponenti democristiani, del PCI, del PSI e del PRI. L'
iniziativa offre lo spunto all' A. per un esame della situazione sul
funzionamento del Ministero del Bilancio, in particolare per quanto
riguarda il Nucleo di valutazione, la cui maggioranza dei membri si
dimise per dissensi con l' allora ministro Pietro Longo. Il problema
particolare e' se dare corso all' esame della proposta di riforma o
ripristinare la funzionalita' del Nucleo di valutazione secondo le
normative in vigore, come sostiene il nuovo ministro Pierluigi
Romita. Il problema e' complicato dal fatto che anche all' interno
della maggioranza di Governo convivono due posizioni: quella che
sostiene il primato del politico in materia di gestione di
investimenti pubblici, e quella, invece, che esalta il ruolo primario
degli organismi tecnici.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |