| 34123 | |
| IDG841303156 | |
| 84.13.03156 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| La Confindustria teme che il dibattito sul nuovo assetto non sara'
ne' rapido ne' semplice. Dopo-Cassa: la "trappola" dei tempi nel
futuro degli investimenti al Sud
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 190 (11 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D18150
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Si accentuano le preoccupazioni per le conseguenze che la
liquidazione della Cassa per il Mezzogiorno avra' sugli investimenti
e sull' occupazione. Dai vari interventi riportati emerge il timore
che l' adozione di un nuovo provvedimento di intervento straordinario
sara' preceduto da un lungo dibattito tra le forze politiche, tale da
rinviare a tempi lunghi l' approvazione di un nuovo tipo di
intervento. In questo senso, e sottolineando l' urgenza di un
intervento straordinario, si e' espresso Enzo Giustino,
vicepresidente della Confindustria. CGIL, CISL, UIL in un telegramma
inviato al ministro De Vito sollecitano un incontro per chiarire i
nodi occupazionali che si sono creati con la messa in liquidazione
della Casmez.
| |
| d.l. 31 luglio 1984, n. 401
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |