| 34140 | |
| IDG841303173 | |
| 84.13.03173 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mazzei Nando
| |
| Il presidente della Commissione Bilancio teme il blocco dei fondi.
Pomicino: "Per la Casmez non basta un liquidatore"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 197 (21 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D18150
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. affronta il problema che si e' venuto a creare nel Mezzogiorno
dopo la cessazione dell' attivita' della Cassa, a seguito della
bocciatura del d.l. 31 luglio 1984, n. 401. L' A. si richiama
sostanzialmente ad alcune considerazioni del presidente della
Commissione Bilancio della Camera, Paolo Cirino Pomicino. Si sostiene
la necessita' di sostituire il commissario liquidatore della Cassa
per il Mezzogiorno con un Comitato di liquidazione, non solo per la
mole degli adempimenti ma, soprattutto, per evitare il blocco di
fatto dei flussi finanziari e quindi di ogni attivita'. La strategia
politico-parlamentare esposta da Pomicino prevede l' approvazione in
tempi rapidi di un disegno di legge da parte del Governo di riforma
organica dell' intervento straordinario, oppure l' emanazione di un
decreto legge, d' accordo con l' opposizione che garantisca la
prosecuzione dell' intervento straordinario in attesa di una legge
organica. In ogni caso l' intervento straordinario va garantito.
Vengono respinte le tesi di quanti vorrebbero anche per il
Mezzogiorno solo interventi ordinari, accompagnandoli, magari, da
forme di assistenzialismo.
| |
| d.l. 31 luglio 1984, n. 401
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |