| 34148 | |
| IDG841303181 | |
| 84.13.03181 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| Nessun indennizzo assicurativo se il premio e' pagato in ritardo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 199 (23 agosto), pag. 5
| |
| | |
| D9349
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nel campo assicurativo marittimo vige la prassi, specie quando si
tratta della copertura assicurativa di flotte o per un lungo periodo
di tempo, secondo la quale il rapporto tra assicuratore e assicurato
si svolge nel tempo attraverso una sorta di conto corrente gestito
normalmente dal broker di assicurazione, nel quale vengono via via
compensate le poste attive e passive, vale a dire premi e indennita'
dovute per sinistri. In questa prassi la copertura e regolarita' del
rapporto assicurativo resta affidata per intero alla serieta' e
moralita' dell' assicuratore. Nel caso in cui questa venisse meno e
venisse sollevata l' eccezione di mancata copertura del premio o di
ritardato pagamento di esso, il giudice, come dimostra una fitta
giurisprudenza, applica l' art. 1901 c.c., che stabilisce l'
automatica sospensione della copertura assicurativa in caso di
mancato o tardivo pagamento del premio. L' unico modo per evitare
contrasti e' quello di pattuire clausole "ad hoc" che deroghino all'
art. 1901.
| |
| art. 1901 c.c.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |