| 34161 | |
| IDG841303194 | |
| 84.13.03194 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tortorella Maurizio
| |
| Mercato del lavoro sempre piu' rigido
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 204 (29 agosto), pag. 1
| |
| | |
| D731
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Procedure piu' complesse per i contratti di formazione)
| |
| | |
| Per la mancata conversione in legge del d.l. 29 giugno 1984, n. 273
sul mercato del lavoro, che aveva fatto seguito al d.l. 27 aprile
1984, n. 94 non convertito, il Governo si accinge a promulgare un
terzo decreto legge. Esso, come risulta da dichiarazioni dell'
Ufficio legislativo del Ministero avra' un carattere ancor piu'
burocratico del precedente che, appunto, era stato criticato proprio
per questo motivo, in particolare dalla Confindustria. Col decreto
legge "ter" si intende rendere piu' burocratiche le procedure per l'
approvazione dei "programmi regionali", alla quale sono subordinati i
contratti di formazione-lavoro. Tali programmi saranno sottoposti
all' esame di un nuovo organismo, un "nucleo di valutazione"
ministeriale. Secondo gli imprenditori, sarebbe stato meglio tornare
alla positiva esperienza dei "contratti con finalita' formative"
della l. 25 marzo 1983, n. 79, che in soli 10 mesi consenti' l'
assunzione di 170 mila giovani.
| |
| d.l. 29 giugno 1984, n. 273
d.l. 27 aprile 1984, n. 94
l. 25 marzo 1983, n. 79
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |