Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34168
IDG841303201
84.13.03201 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Paoli Paola
Designato dal Consiglio dei ministri il nuovo presidente del principale ente di ricerca italiano. Un medico-manager per il CNR
Sole, an. 120 (1984), fasc. 205 (30 agosto), pag. 6
D18441
(Sommario: Luigi Rossi Bernardi, esperto biofisico con una solida esperienza gestionale, succede a Ernesto Quagliariello)
L' A. prende spunto dalla nomina del nuovo presidente del CNR nella persona del medico Luigi Rossi Bernardi, per svolgere un' analisi dell' attivita' e della funzione dell' Ente. L' A., richiamandosi anche alle affermazioni del ministro della Ricerca Scientifica Luigi Granelli, sostiene la necessita' di una riorganizzazione del mondo della ricerca da attuare seguendo due processi paralleli: una riorganizzazione interna che mobiliti tutte le energie positive, avvalendosi di norme che gia' esistono; una legge di riforma che accompagni lo sforzo riorganizzativo, al fine di evitare pericolosi vuoti gestionali di transizione. La legge per il CNR, tra l' altro, deve prevedere una pianificazione pluriennale e una gestione piu' trasparente da realizzare anche mediante una presidenza quinquennale e non rinnovabile.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati