| 34173 | |
| IDG841303206 | |
| 84.13.03206 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Patrucco Carlo; (a cura di Mascini Massimo)
| |
| Quel referendum comunista che divide il sindacato. Patrucco: e' un'
iniziativa poco meditata che puo' paralizzare le relazioni industrial
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 206 (31 agosto), pag. 5
| |
| | |
| D74404
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' intervistato, vicepresidente della Confindustria incaricato di
seguire i problemi sindacali, sostiene che l' iniziativa referendaria
del PCI, riguardo alla normativa sulla scala mobile, per il recupero
dei quattro punti di contingenza abrogati, rende piu' difficile la
contrattazione tra le parti in quanto si e' creata un' incertezza su
come evolvera' il costo del lavoro. Inoltre la prospettiva di un
eventuale recupero dei punti di contingenza crea un' attesa
inflazionistica. Oltre che sulla contrattazione, l' iniziativa
referendaria incidera' negativamente sull' intero sistema delle
relazioni industriali.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |