Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34186
IDG841303219
84.13.03219 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Galante Garrone A.
Le scarcerazioni. Giustizia il codice venturo
Stampa, an. 118 (1984), fasc. 200 (24 agosto), pag. 1-2
D6113; D68
L' A. rileva che la nuova legge sulla carcerazione preventiva, pur tanto attesa, ha suscitato al momento del varo non poche perplessita', soprattutto per quanto riguarda le norme transitorie. Sarebbe pero' ora un fatto negativo compiere un passo indietro per la strada intrapresa; si pensi piuttosto a fronteggiare nel migliore dei modi i rischi che l' attuazione della legge comporta. Le polemiche di questi giorni hanno fatto perdere di vista il punto piu' importante della questione, che deve essere risolto al piu' presto: l' eccessiva durata dei processi penali. Della caotica situazione della giustizia e' responsabile principalmente il legislatore, cioe' la classe politica, incapace di varare serie riforme dei codici.
l. 28 luglio 1984, n. 398
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati