Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34196
IDG841303229
84.13.03229 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Melillo Savino
Per non fare un doppione della pubblica. Scuola privata ma anche libera
Tempo, an. 41 (1984), fasc. 213 (6 agosto), pag. 22
D18412; D18410
L' A. (sottosegretario di Stato ai Trasporti, gia' responsabile per la scuola del PLI) osserva che la scuola non statale e' ancora regolata dalle leggi varate nel periodo fascista, seppure limitate dagli interventi della Corte Costituzionale, mentre sono rimasti di fatto inattuati i principi stabiliti nella Costituzione repubblicana. L' A. ritiene pertanto necessario varare una nuova legge che regoli in modo diverso i rapporti fra scuola statale e scuola non statale e risolva il problema dei finanziamenti per le scuole private; almeno per il periodo dell' obbligo, infatti, e' necessario che gli utenti delle scuole private non debbano sopportare oneri finanziari.
r.d. 6 maggio 1923, n. 1054 l. 5 gennaio 1939, n. 15 art. 33 Cost. art. 34 Cost. l. 19 gennaio 1942, n. 86
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati