| 34197 | |
| IDG841303230 | |
| 84.13.03230 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Armaroli Paolo
| |
| Difetti di regolamento o vizi di maggioranza? Certo, non si tratta di
distrazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 41 (1984), fasc. 213 (6 agosto), pag. 22
| |
| | |
| D02113
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva che spesso il Governo non riesce a tradurre in pratica i
propri intenti programmatici a causa di maggioranze parlamentari poco
unite e spesso scarsamente presenti in Parlamento, e anche per colpa
di regolamenti parlamentari inadeguati. La questione della revisione
dei regolamenti e' da tempo al centro dell' attenzione, e nello
scorso autunno sono infatti state varate delle modifiche di una certa
rilevanza. Bisogna pero' ora decidersi a risolvere, soprattutto alla
Camera dei Deputati, gli scottanti problemi riguardanti l'
istituzione di una "corsia preferenziale", il procedimento di
conversione dei decreti legge e la questione di fiducia.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |