Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34199
IDG841303232
84.13.03232 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Quaglietta Vito
Dibattito sulla riforma della tassazione. Liquidazioni: risparmio forzoso
Tempo, an. 41 (1984), fasc. 217 (10 agosto), pag. 16
D7472; D2306
(Titoletti: Eccezione di incostituzionalita'. Questione giuridica e questione morale)
L' A. (segretario generale dell' Associazione Difesa Consumatori) interviene nel dibattito in corso sul problema della tassazione delle indennita' di anzianita'. Dopo aver ricordato i termini della questione ed aver lamentato che molti commentatori si siano espressi in modo poco riflessivo, afferma che l' indennita' di anzianita' non puo' essere paragonata al salario ma si configura come un risparmio forzoso; non essendovi dunque produzione di nuovo reddito, la liquidazione non puo' essere tassata. Il sistema attuale, prosegue l' A., provoca una ingiustificata disparita' fra risparmio forzoso del lavoratore dipendente e risparmio volontario (assicurazioni vita).
d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597 C. Cost. 19 giugno 1984, n. 179
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati