| 34205 | |
| IDG841303238 | |
| 84.13.03238 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Nuvolone Pietro
| |
| Illusioni e realta'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 41 (1984), fasc. 224 (18 agosto), pag. 1
| |
| | |
| D6113
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. avverte che la lentezza della macchina giudiziaria rende
purtroppo indispensabili termini di carcerazione preventiva piuttosto
lunghi. Ricordati i motivi di carattere processuale che giustificano
la carcerazione preventiva, l' A. lamenta che la frettolosita' di
certi magistrati ha reso piu' acuto il problema, mentre esiste anche
la deprecabile tendenza a trasformare la custodia preventiva in una
sorta di condanna anticipata. La legge varata recentemente per
riformare la materia era forse necessaria, ma ha previsto termini
troppo brevi fra una fase processuale e l' altra; e' quindi
facilmente prevedibile che molti detenuti dovranno essere scarcerati
dopo la sentenza di primo grado, anche se ritenuti colpevoli di gravi
delitti. L' A. auspica pertanto che la nuova normativa venga
parzialmente modificata.
| |
| l. 28 luglio 1984, n. 398
art. 27 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |