| 34206 | |
| IDG841303239 | |
| 84.13.03239 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Marini Antonio
| |
| Contro il terrorismo e la malavita organizzata. E i giudici sono
spiazzati
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 41 (1984), fasc. 224 (18 agosto), pag. 1
| |
| | |
| D6113; D68
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (P.M. al processo del "7 aprile") commenta la recente legge
sulla riduzione dei termini di carcerazione preventiva, lamentando
che vengano cancellate le circostanze aggravanti nel computo della
pena ai fini dell' emissione di provvedimenti restrittivi; l'
immediata entrata in vigore di questa norma produrra' effetti
negativi, perche' molti detenuti, anche se gia' condannati per reati
gravi, potranno essere scarcerati. Il legislatore avrebbe dovuto
tenere maggior conto della realta', e prevedere una piu' graduale
entrata in vigore della legge.
| |
| l. 28 luglio 1984, n. 398
art. 112 c.p.
art. 61 n. 7 c.p.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |