Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34209
IDG841303242
84.13.03242 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fortuna Ennio
Le polemiche sulla carcerazione preventiva. Giustizia penale messa a nudo
Tempo, an. 41 (1984), fasc. 228 (22 agosto), pag. 14
D6113; D68
L' A. interviene nel dibattito in corso sulla nuova legge in materia di custodia cautelare. Osserva che era chiaro da molto tempo che della legge avrebbero potuto usufruire anche imputati di reati molto gravi e si domanda quindi se non fosse possibile varare norme che conciliassero di piu' la tutela della collettivita' con il rispetto dei diritti dei singoli. E' comunque evidente che, passata la fase dell' emergenza, tale riforma andava varata, perche' non si puo' scaricare sempre sull' imputato il peso della disorganizzazione della giustizia e perche' termini tanto ampi di carcerazione preventiva ponevano l' Italia fuori di ogni contesto civile. La legge appena approvata prevede termini ancora troppo ampi per la fase istruttoria e il giudizio di primo grado, mentre sono troppo brevi i termini fissati per l' appello e il giudizio di Cassazione. E' comunque auspicabile che il dibattito in corso serva per prendere adeguati provvedimenti, in grado di rendere piu' celere la giustizia penale.
l. 28 luglio 1984, n. 398
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati