Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34219
IDG841303252
84.13.03252 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Novelli Diego
I sindaci delle grandi citta' al governo per l' emergenza-casa. "Potere ai Comuni per affittare gli alloggi vuoti"
Unita', an. 61 (1984), fasc. 187 (8 agosto), pag. 2
D4401; D30640; D182
L' A. commenta l' incontro svoltosi a Palazzo Chigi tra una delegazione dell' ANCI e la Presidenza del Consiglio. Ricorda come l' 85% degli sfratti che diverranno esecutivi i primi di settembre sia sentenziato per finita locazione. Di fronte a tale situazione i sindacati dei piu' grandi centri urbani richiedono la predisposizione di una normativa che preveda l' obbligo alla locazione degli alloggi vuoti e misure di carattere fiscale che disincentivino il diniego a locare. Nota come questi provvedimenti possano essere emanati dal Governo in tempi brevi, purche' vi sia la volonta' politica. Le situazioni che vanno tempestivamente fronteggiate, sono gli sfratti gia' resi esecutivi, quelli che hanno avuto la sentenza accompagnata da una proroga e quelli non ancora emessi ma i cui contratti di locazione scadono entro l' anno. Per i primi e' necessario attingere al mercato degli alloggi sfitti con il ricorso da parte dei sindaci, in intesa col Governo, all' art. 153 del Testo Unico Legge Comunale e Provinciale, 4 febbraio 1915, n. 148.
art. 153 r.d. 4 febbraio 1915, n. 148
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati