| 34229 | |
| IDG841303262 | |
| 84.13.03262 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Losano Mario G.
| |
| Con notevole ritardo su Francia e Repubblica Federale Tedesca il
governo ha presentato un progetto di legge sulla tutela dei dati
personali. Una leggina nella giungla informatica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 32 (1984), fasc. 33 (20 agosto), pag. 9
| |
| | |
| F79; D300082
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che il ritardo del Governo e del Parlamento nel varare
una legge sulla tutela dei dati personali si sta rivelando,
paradossalmente, come un fatto positivo. L' informatica e' infatti
profondamente mutata negli ultimi anni, tanto che le leggi varate in
altri Paesi europei 10 anni fa appaiono superate ed inadeguate.
Queste leggi sono infatti basate sull' obbligo, per le banche di dati
personali, di dichiarare a un organo centrale di controllo contenuto
e finalita' della propria attivita'; la diffusione capillare dei
computer rende pero' praticamente impossibile l' attivita' degli
uffici di controllo. E' quindi necessario creare degli strumenti di
controllo piu' agili di quelli previsti anni fa; il progetto
predisposto dal Governo non sembra pero' soddisfare queste esigenze,
cosi' come non soddisfa il meccanismo di finanziamento previsto per
l' organo di controllo.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |