| 34230 | |
| IDG841303263 | |
| 84.13.03263 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| em.ma.
| |
| Una legge che impone a tutti di fare la propria parte
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 61 (1984), fasc. 197 (21 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D6113; D68
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. deplora la campagna allarmistica condotta da varie parti per la
legge sulla custodia cautelare, che in sostanza e' una legge
"europeista", in quanto adegua le norme italiane in materia a quelle
vigenti in tutti i Paesi "occidentali". Cita gli AA. che su vari
organi di stampa hanno criticato le innovazioni, e osserva che non si
puo' pretendere che il regime di lunga carcerazione preventiva
rimanga in vigore fino a quando non siano state sveltite le
procedure. Sono invece le istituzioni che devono subito affrontare i
problemi posti dalla legge, con serenita' e senza allarmismo; il
primo importante risultato della legge e' il fatto che si parla della
necessita' di adeguare i tempi della giustizia ai nuovi termini di
carcerazione.
| |
| l. 28 luglio 1984, n. 398
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |