| 34232 | |
| IDG841303265 | |
| 84.13.03265 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Editoriale
| |
| Problemi di fondo. Concordato e beni ecclesiastici
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Voce rep., an. 63 (1984), fasc. 157 (3 agosto), pag. 1
| |
| | |
| D943; D9433
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. avverte che l' inizio della ratifica parlamentare del nuovo
Concordato e' da considerarsi con prudenza; non si puo' infatti
essere del tutto soddisfatti per via della mancanza di una ratifica
congiunta da parte di Camera e Senato e sarebbe anche stato piu'
opportuno presentare contestualmente la nuova normativa su beni ed
enti ecclesiastici. L' A. lamenta una eccessiva fretta da parte del
Governo Craxi, che si e' limitato per ora a presentare i soli
principi in materia di beni ecclesiastici; conclude chiedendo una
maggiore riflessione su alcuni aspetti di questa importante questione
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |