| Secondo l' A., i principali problemi da affrontare per risolvere la
crisi italiana riguardano il funzionamento delle istituzioni e la
stabilita' dei Governi. Nei mesi scorsi l' ostruzionismo comunista ha
bloccato Parlamento e Governo. L' A. ritiene che non dovrebbe essere
consentito all' opposizione condurre indefinitamente la propria
battaglia. Si impone, percio', la soluzione di problemi procedurali e
di riforma istituzionale, tali da determinare conseguenze economiche,
sociali e politiche. Per quanto riguarda il problema del diritto allo
sciopero, cosi' come esso e' oggetto di autoregolamentazione nel
settore dei trasporti, dovrebbe esserlo anche in altri settori e
servizi municipali. Sarebbe anche necessario, pero', soprattutto nei
settori pubblici, ricercare punti d' incontro, economici e normativi,
nella trattativa.
| |