| 34243 | |
| IDG841303276 | |
| 84.13.03276 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Borsi Sergio
| |
| L' acquisto di Rete 4 da parte di Berlusconi mina il sistema
televisivo e minaccia i giornali. "Politici perche' vi indignate? Se
manca la "regola" dipende da voi"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Discussione, an. 32 (1984), fasc. 34 (10 settembre), pag. 7
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18323; D18322
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (segretario della FNSI, Federazione Nazionale Stampa Italiana)
avverte che alcuni recenti episodi sono destinati a mutare in maniera
profonda il mondo dell' informazione. Nel settore televisivo, in
particolare, desta grande scalpore l' ulteriore rafforzamento di
Silvio Berlusconi, che ha acquistato "Rete 4". E' necessaria una
regolamentazione legislativa che riesca a creare un maggiore
equilibrio nell'intero settore dell' informazione, ma c' e' da
dubitare che il mondo politico voglia realmente frenare le
concentrazioni delle testate nel mondo radiotelevisivo. L' A.
conclude affermando che la RAI deve rivedere il suo modo di
intervento e deve modificare il proprio ruolo.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |