| 34246 | |
| IDG841303279 | |
| 84.13.03279 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fortuna Saverio
| |
| Il sistema giudiziario di fronte alla riforma delle competenze del
conciliatore e del Pretore. Occorrono nuove strutture per applicare
la nuova legge
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Discussione, an. 32 (1984), fasc. 36 (24 settembre), pag. 10
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D6113; D68; D60210
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Le disposizioni approvate in luglio, destinate a provocare
uno sconvolgimento nella gestione della macchina della giustizia, non
sono state accompagnate da un adeguato "studio di fattibilita'")
| |
| | |
| L' A. rileva che fra le leggi recentemente approvate in materia di
giustizia sono state inizialmente poco considerate quelle sulla
competenza del conciliatore e del Pretore e sull' aumento della
competenza penale del Pretore. Questi provvedimenti sono invece
destinati ad incidere in maniera assai piu' profonda di quella, pur
importante, sulla riduzione dei termini di carcerazione preventiva.
Dopo aver brevemente illustrato il contenuto delle nuove norme, l' A.
ne sottolinea gli aspetti positivi e la rispondenza ad uno scopo
definito. E' pero' mancato il necessario studio sulla "fattibilita'"
delle nuove leggi, tanto che non ne sono esattamente valutabili le
conseguenze in sede di attuazione. In particolare, sara' notevolmente
modificato il carico di lavoro delle Preture e delle Corti d'
Appello; ma non e' ancora iniziata la loro opera di ristrutturazione.
| |
| l. 30 luglio 1984, n. 399
l. 31 luglio 1984, n. 400
l. 28 luglio 1984, n. 398
l. 27 luglio 1984, n. 397
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |