| 34247 | |
| IDG841303280 | |
| 84.13.03280 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Melotto Giambattista
| |
| Un progetto di legge dei senatori democristiani per migliorare la
gestione del servizio sanitario nazionale. Rilanciare la riforma
attuandone i principi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Discussione, an. 32 (1984), fasc. 36 (24 settembre), pag. 20
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D1882
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. avverte che le inefficienze e i ritardi che si registrano nell'
assistenza sanitaria sono dovute, da una parte alla mancata
attuazione di alcuni aspetti della riforma, dall' altra all' errata
impostazione di alcuni istituti previsti dalla riforma stessa. La l.
n. 833 del 1978 non deve quindi essere affossata: bisogna limitarsi a
correggere le distorsioni piu' evidenti. I senatori della DC hanno
quindi presentato un progetto di legge che ridefinisca l' assetto
delle Unita' sanitarie locali e la gestione del personale; altri
interventi sono indispensabili nel settore della spesa. Il progetto
lascia immutato lo spirito della l. 833 e mira solamente a
migliorarne alcuni aspetti. L' A. illustra quindi nel dettaglio i
punti piu' qualificanti del progetto della DC.
| |
| l. 23 dicembre 1978, n. 833
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |