Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34248
IDG841303281
84.13.03281 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Valentini Giovanni
Editoriale. Leggi giuste e sensi di colpa
Espresso, an. 30 (1984), fasc. 35 (2 settembre), pag. 5
D6113; D68
L' A. osserva che della legge sulla riduzione dei termini di custodia preventiva, creata soprattutto per favorire l' uscita dall' emergenza della lotta al terrorismo, usufruiranno anche delinquenti "comuni"; del resto, le leggi speciali erano sorte proprio per reprimere il terrorismo, in assenza di una precisa analisi sulle cause piu' profonde del fenomeno. L' eventuale scarcerazione di molti malviventi e' quindi un prezzo politico che tutti siamo chiamati a pagare. Lo scandalo non sta comunque nelle scarcerazioni, ma in una lunghezza della custodia preventiva estesa oltre ogni ragionevole limite, senza alcun rispetto per i principi della presunzione d' innocenza e dell' onere della prova; la nuova legge e' pertanto un segno di civilta' e un atto dovuto, ance se comporta non pochi rischi.
l. 28 luglio 1984, n. 398
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati