| 34252 | |
| IDG841303285 | |
| 84.13.03285 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Valentini Giovanni
| |
| Editoriale. La riforma delle riforme
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Espresso, an. 30 (1984), fasc. 38 (23 settembre), pag. 5
| |
| | |
| D02102; D02110; D021
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. avverte che le critiche rivolte da De Mita alla Commissione
bicamerale per le riforme istituzionali hanno avuto, se non altro, l'
effetto positivo di riconoscere che tutti i partiti hanno fino ad ora
affrontato la questione tenendo conto quasi esclusivamente dei propri
interessi. I partiti devono capire che questa e' l' ultima occasione
che si presenta per dare nuova vita al sistema, e che sono necessarie
tanto la riforma del sistema elettorale, quanto revisioni del
bicameralismo. L' A. conclude auspicando che i partiti dimostrino una
minore diffidenza e presentino finalmente proposte chiare e concrete.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |