Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34253
IDG841303286
84.13.03286 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
La Malfa Giorgio
Dibattiti. Non si puo' cedere sulla scuola privata
Espresso, an. 30 (1984), fasc. 39 (30 settembre), pag. 28-29
(testo con illustrazioni)
D18410; D18412; D04120
L' A. giudica incompatibili con l' art. 33 Cost. eventuali finanziamenti della scuola privata da parte dello Stato, anche se sotto forma di sgravi fiscali per i genitori degli alunni delle scuole private, come prevede un progetto di legge della DC. L' A. sottolinea che la scuola pubblica garantisce il pluralismo formativo ed ha quindi un valore culturale che nessuna scuola privata puo' avere. Riconosce che la prevaricazione ideologica e' sempre possibile e che la scuola pubblica e' quasi allo sfascio; ma cio' e' dovuto all' inerzia dei Governi succedutisi in questi anni, che hanno sempre favorito la scuola privata. Evidenti sono anche i danni provocati dal sindacalismo scolastico, sia di sinistra, sia filo-governativo. Ma tutto cio' significa solo che bisogna adoperarsi per un reale rilancio della scuola pubblica; solo in un secondo momento potranno studiarsi i modi migliori per introdurre elementi di competitivita' nel sistema, ma sempre senza oneri per lo Stato.
art. 33 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati