| 34257 | |
| IDG841303290 | |
| 84.13.03290 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Editoriale
| |
| Editoriali. Le buone coscienze distratte
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mondo economico, an. 37 (1984), fasc. 34-35 (6 settembre), pag. 13
| |
| | |
| D6113; D68
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. lamenta che, in materia di carcerazione preventiva, si rischia
di avere un nuovo procedimento normativo che in sostanza si e'
limitato a modificare i termini letterali da "custodia preventiva" a
"custodia cautelare". Infatti l' A. taccia di ipocriti coloro che
oggi sembrano preoccuparsi della prossima liberazione di tanti
presunti delinquenti, mentre il problema reale da risolvere non e'
quello della durata ottimale della detenzione cautelare, bensi' della
rapidita' della giustizia.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |