| 34268 | |
| IDG841303301 | |
| 84.13.03301 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Petracca Orazio M.
| |
| Quadro politico. Dove si e' arenata la grande riforma
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mondo economico, an. 37 (1984), fasc. 38 (27 settembre), pag. 17
| |
| | |
| D021; F421
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., rilevando la scarsa fortuna che ha la Commissione bicamerale
per le riforme istituzionali nonostante l' impegno del suo
presidente, sottolinea che la costituzione di tale commissione non e'
nata tanto dall' esigenza di risolvere le "anomalie" politico
istituzionali, quanto da quella di dare comunque vita ad un Governo
stabile. Il problema fondamentale di restituire al potere politico la
capacita' di tutelare "l' interesse generale" e', secondo l' A., in
realta' disatteso a favore del mantenimento di strumenti atti a
badare ad una massa di interessi particolari che opprimono di fatto
quello stesso potere politico. Il nodo da sciogliere sta nella
ridefinizione del rapporto istituzionale tra interesse generale ed
interessi particolari.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |