Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34269
IDG841303302
84.13.03302 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Scarpelli Uberto
Cronache del diritto. Un potere d' elite nella democrazia
Mondo economico, an. 37 (1984), fasc. 38 (27 settembre), pag. 6
D02143
L' A., riflettendo sul testo di Vezio Crisafulli "Lezioni di diritto costituzionale", rileva come il ruolo della Corte Costituzionale sia passato, nel corso del tempo, da organo di controllo "negativo" della legislazione (verifica di conformita' con la carta costituzionale), a organo propositivo ed interpretativo dei principi della legislazione. L' A. rileva che tale dilatazione di funzioni della Corte e' frutto della debolezza del Parlamento e, per altro, segno della crisi in cui versa la stessa democrazia parlamentare.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati