| L' A. osserva che l' acquisto dell' emittente televisiva "Rete 4" da
parte di Silvio Berlusconi rappresenta, di fatto, la nascita di un
monopolio nel settore delle televisioni private; in assenza di una
legge sul settore, attesa da ben 8 anni, il mercato privato e'
rimasto libero e ha provocato la fine di ogni concorrenza. Della
situazione creatasi e' colpevole soprattutto il Governo, che in tanti
anni non ha presentato alcuna proposta in materia, lasciando cosi'
supporre di essere favorevole a un mercato senza regole, che
favorisse inevitabilmente il piu' forte. Il Parlamento non puo' ora
restare inerme e deve varare una normativa che contenga precise
regole antimonopolistiche, sul tipo di quelle esistenti per l'
informazione giornalistica. Contemporaneamente, bisognera' affrontare
anche il problema di regolamentare la pubblicita'.
| |