Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34280
IDG841303313
84.13.03313 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pecchioli Ugo; (a cura di Ghiara Massimo)
Lotta alla grande criminalita' organizzata e sviluppo della democrazia. Non c' e' bisogno di inventare emergenze
Intervista
Rinascita, an. 41 (1984), fasc. 36 (15 settembre), pag. 4
D51310
L' intervistato affronta il tema della lotta alla grande criminalita' organizzata di fronte alle dimensioni assunte dal fenomeno mafioso e camorrista. Evidenzia le reponsabilita' di chi non ha saputo provvedere ed indica le misure indispensabili per migliorare l' efficienza della Magistratura e delle forze di polizia. Rileva elementi di indiscutibile gravita' nella relazione del Presidente del Consiglio Craxi sui problemi della sicurezza, per quanto riguarda, in particolare, l' inammissibile collegamento tra l' attivita' di grandi movimenti sociali, pacifisti, ecologisti, e la possibile ripresa del terrorismo. Sostiene che la critica alla legge sulla carcerazione preventiva e la pretesa di sottrarre i servizi segreti al controllo democratico sono segni rivelatori di una filosofia controriformista e conservatrice.
l. 13 settembre 1982, n. 646 l. 28 luglio 1984, n. 398
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati