| 34283 | |
| IDG841303316 | |
| 84.13.03316 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gi. Ch.
| |
| Le inadempienze del Governo sul patrimonio artistico. Vent' anni e
non e' uscito nemmeno il topolino
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 41 (1984), fasc. 36 (15 settembre), pag. 12
| |
| | |
| D18254
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| E' necessaria una legge che garantisca una migliore tutela del
patrimonio storico e artistico italiano, sostituendo la l. 1 giugno
1939, n. 1089, ormai invecchiata. Emergono le responsabilita' del
Governo che ha perduto, sostiene l' A., almeno due occasioni per
intervenire: la costituzione del Ministero per i Beni culturali nel
1975, e il d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616 che definiva il
trasferimento di poteri alle Regioni. I progetti di legge presentati
al Parlamento, analizzati dall' A., sono insufficienti e darebbero
scarsi risultati ai fini della tutela.
| |
| l. 1 giugno 1939, n. 1089
d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |