| 34285 | |
| IDG841303318 | |
| 84.13.03318 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pavolini Luca
| |
| Le proposte del Governo per la tutela dei beni culturali. Tutto il
potere ai burocrati?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 41 (1984), fasc. 37 (22 settembre), pag. 10
| |
| | |
| D18254
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Esposta un' ampia panoramica della rovina e del degrado cui e'
esposto il patrimonio storico e artistico del Paese. L' A. sostinene
la necessita' di una nuova normativa che sostituisca quella del 1939,
ormai ritenuta inadeguata. Non si muovono verso un adeguamento
organico e culturalmente avanzato i due progetti governativi
presentati al Parlamento, uno dei quali, peraltro, sembra
preoccuparsi massimamente delle carriere dell' alta burocrazia. L' A.
illustra i contenuti di fondo della proposta di legge comunista in
materia, della quale, tra l' altro, evidenzia il significato
innovativo e coerente del decentramento.
| |
| l. 1 giugno 1939, n. 1089
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |