| 34292 | |
| IDG841303325 | |
| 84.13.03325 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Larizza Pietro
| |
| Il referendum proposto dal PCI sulla scala mobile. Come tagliare
fuori il sindacato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 88 (1984), fasc. 206 (1 settembre), pag. 7
| |
| | |
| D74404; D021030
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., segretario confederale della UIL, valuta le conseguenze del
referendum promosso dal PCI per il recupero dei punti di scala
mobile. La valutazione critica riguarda le conseguenze sul piano
politico-economico e, soprattutto, sul piano sindacale e della
contrattazione. Secondo l' A., se il referendum dovesse giungere al
suo risultato naturale, il sindacato verrebbe tagliato fuori, nella
sua totalita', dalla materia negoziale del salario, che era e resta
la base di legittimazione della sua esistenza.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |