Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34302
IDG841303335
84.13.03335 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Intini Ugo
Quando non funziona il Parlamento
Avanti, an. 88 (1984), fasc. 209 (5 settembre), pag. 1
D02113
L' A. sostiene che il "non funzionamento" del Parlamento italiano e' un caso unico ed anomalo fra le moderne democrazie. L' uso frequente di decreti legge e' soltanto il rimedio obbligato ad una situazione che altrimenti paralizzerebbe completamente le nostre istituzioni. La presidente della Camera farebbe bene a prendere iniziative sul piano regolamentare perche', con l' efficienza e la rapidita' decisionali, risulta meno possibile la conseguenza delle manovre ostruzionistiche e ritardatrici dell' opposizione, manovre facilitate dal fatto che i parlamentari dell' opposizione, non essendo impegnati sul piano governativo, hanno la possibilita' di essere "meno assenti" di quelli della maggioranza.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati