| 34304 | |
| IDG841303337 | |
| 84.13.03337 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Signori Silvano
| |
| Il terrorismo non e' morto. E, allora, perche' non e' giusto
neutralizzarlo?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 88 (1984), fasc. 210 (6 settembre), pag. 7
| |
| | |
| D5101
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Di fronte ai tentativi di riorganizzazione dei gruppi terroristici,
dopo la loro sconfitta politica, sono necessarie, secondo l' A.,
soprattuto due iniziative: anzitutto stabilire una cooperazione
reale, profonda e di lungo termine tra i Paesi europei occidentali,
per la lotta al terrorismo; e' necessario, poi, lasciare allo Stato e
ai suoi servizi un margine garantito e sicuro di liberta' d' azione.
I servizi, inoltre, devono continuare a dare sufficienti garanzie
democratiche ed essere sottoposti al necessario controllo politico.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |